Collaborazione in corso con Fondazione Umberto Veronesi e CNR di Pisa
Da Settembre 2015 a Settembre 2018
Collaborazione con il gruppo Smartfood dell’ Istituto Europeo di Oncologia nell’ambito del progetto “Alimentazione sana per crescere bene” per promuovere nelle scuole spezzine i principi di una sana alimentazione secondo le linee guida Smartfood e partecipazione alla creazione del Sito Istituzionale del gruppo
Dal 9 Marzo 2009 al 9 Settembre 2014
- Incarico di collaborazione coordinata continuativa conferito dall’ASL n. 5 Spezzino avente ad oggetto la collaborazione con la S.C. Attività Consultoriale della Spezia nell’ambito delle attività di prevenzione e promozione della salute ed in particolare nell’ambito del progetto “Baby Light” inerente allo svolgimento di attività di sorveglianza e prevenzione dell’obesità infantile.
- Collaborazione con il Dipartimento di prevenzione, Struttura complessa Igiene Alimenti e Nutrizione dell’ASL n.5 Spezzino, per la predisposizione, verifica e controllo di tabelle dietetiche proposte nel settore della ristorazione scolastica.
Dal 1° Settembre 2004 al 30 Settembre 2005
Dipendente della società “Serenissima” di Vicenza con la mansione di Dietista-coordinatrice presso il centro di cottura Comunale di Pavia utilizzato per la preparazione e la fornitura di pasti trasportati per le scuole della città (nidi, scuole materne, elementari, medie, C.S.E) con all’interno un self-service aperto al pubblico.
Tra le principali attività svolte :
- pianificazione e realizzazione di schemi dietetici destinati a nidi, scuole materne, elementari, medie, C.S.E e mense aziendali volti al raggiungimento della qualità totale del pasto, in termini di equilibrio nutrizionale e organolettico e di sicurezza igienico-sanitaria (HACCP)
- formulazione e gestione diete speciali per intolleranze, allergie alimentari, malattie genetiche (celiachia, favismo, fenilchetonuria, intolleranze e allergie a latte, uova, pesce, frutta secca, solanacee, legumi, nichel ecc…), diete etico-religiose e diete per patologie
- gestione del personale
- gestione delle derrate alimentari
- previsioni per la produzione pasti e sviluppo di strumenti informatici a supporto di tale attività
- formazione del personale del centro e dei plessi scolastici in materia di sicurezza igienico-sanitaria (HACCP) e diete speciali per intolleranze, allergie alimentari, malattie genetiche (celiachia, favismo, fenilchetonuria, intolleranze e allergie a latte, uova, pesce, frutta secca, solanacee, legumi, nichel ecc…) e diete etico-religiose
- analisi ed interpretazione dei risultati delle prove analitiche di tipo microbiologico/chimico e gestione delle non conformità
- tutoring di stagisti
- gestione della relazioni con il Comune, con i genitori e con l’ASL di competenza
Dal Gennaio 2000 a Marzo 2004
Attività ambulatoriale in qualità di dietista in collaborazione con un medico di base di Milano (Dott. Maurizio Lanzoni).
Dal 28 Aprile 2003 al 31 Luglio 2004
Assunzione a tempo pieno presso la società di Ristorazione “ Globalchef ” s.r.l, via D. Carozza 30/A di Piacenza. Tra le principali mansioni quelle di Dietista, Ispettore mensa e responsabile di vari centri di produzione pasti per case di riposo, scuole e aziende della provincia di Piacenza.
Dal 1° Novembre 2002 al 27 Aprile 2003
Dietista presso la ‘Casa protetta Albesani’ di Castel S.Giovanni (PC).
Dal 1° Novembre 2002 al 27 Aprile 2003
Collaborazione in qualità di Dietista presso la società di Ristorazione”Globalchef “, via Don Carozza 30/A- Piacenza.
Dall’ 11 Novembre 1999 al 26 dicembre 2001
Collaborazione in qualità di Dietista presso l’U.O di Dietetica e Nutrizione Clinica dell’ A.O. Ospedale Niguarda Cà Granda, P.zza Ospedale Maggiore, 3 –20162 Milano.
Tra le principali mansioni quella di dietista presso il day-hospital per pazienti affetti da disturbi alimentari con partecipazione ai gruppi terapeutici e somministrazione dei test psicometrici, attività ambulatoriali del day-hospital e dell’ambulatorio generale. Gestione, in collaborazione con un dietologo, di gruppi educazionali per adolescenti e adulti obesi.
Dal 27 Dicembre 2001 al 29 settembre 2002
Sostituzione di maternità presso l’U.O di Dietetica e Nutrizione Clinica dell’ A.O. Ospedale Niguarda Cà Granda, P.zza Ospedale Maggiore, 3 – Milano.
Tra le principali mansioni quella di dietista presso il day-hospital per pazienti affetti da disturbi alimentari con partecipazione ai gruppi terapeutici e somministrazione dei test psicometrici, attività ambulatoriali del day-hospital e dell’ambulatorio generale. Gestione, in collaborazione con un dietologo, di gruppi educazionali per adolescenti ed adulti obesi.