Dal 1° gennaio 2012 ad oggi
Attività ambulatoriale in qualità di dietista libero-professionista in collaborazione con medici di base, pediatri di famiglia , psicoterapeuti e medici specialisti con un approccio psicoeducativo centrato sul paziente e mirato al raggiungimento del benessere attraverso un lavoro globale sullo stile di vita. Le prestazioni comprendono consulenze nutrizionali per bambini, adolescenti, adulti e collettività; Educazione alimentare individuale e familiare; Alimentazione vegetariana, Alimentazione per allergie/intolleranze; Consulenze per alimentazione e stile di vita preventivi e protettivi; Dietoterapia
Dal 13 Dicembre 2011
Gestione del servizio di refezione scolastica del Comune della Spezia (Nidi, scuole dell’infanzia, scuole primarie e secondarie) con la mansione di Dietista.
Principali attività:
- pianificazione e realizzazione di schemi dietetici destinati a nidi, scuole materne comunali e statali, elementari e medie volti al raggiungimento della qualità totale del pasto, in termini di equilibrio nutrizionale e organolettico e di sicurezza igienico-sanitaria (HACCP)
- pianificazione e realizzazione di schemi dietetici destinati a case di riposo per anziani, mense aziendali e ospedali volti al raggiungimento della qualità totale del pasto, in termini di equilibrio nutrizionale e organolettico e di sicurezza igienico-sanitaria (HACCP)
- formulazione e gestione diete speciali per intolleranze, allergie alimentari, malattie genetiche (celiachia, favismo, fenilchetonuria, intolleranze e allergie a latte, uova, pesce, frutta secca, solanacee, legumi, nichel ecc…), diete etico-religiose e diete per patologie
- incontri con i referenti del Comune, con i rappresentanti della commissione mensa e con singoli genitori
- valutazione dell’efficienza e dell’efficacia dei servizi in termini gestionali e di impatto nutrizionale sull’utenza
- ispezioni nelle mense per la verifica della corretta applicazione del capitolato e della qualità del servizio
- controlli presso le cucine centralizzate (C.P. Ceparana, 2 Giugno e Pianta) e delle cucinette dislocate nei vari plessi scolastici del Comune per la verifica del rispetto delle procedure e delle norme igienico-sanitarie
- analisi ed interpretazione dei risultati dei prelievi di campioni di alimenti per il controllo batteriologico e gestione delle non conformità
- incontri di educazione alimentare nelle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie
- formazione del personale dei centri di cottura e dei plessi scolastici in materia di sicurezza igienico-sanitaria (HACCP) e diete speciali per intolleranze, allergie alimentari, malattie genetiche (celiachia, favismo, fenilchetonuria, intolleranze e allergie a latte, uova, pesce, frutta secca, solanacee, legumi, nichel ecc…) e diete etico-religiose
Da Settembre 2015
Collaborazione in qualità di Dietista presso “Senologica”, centro per la diagnostica senologica integrata afferente alla rete oncologica dell’Istituto Europeo di Oncologia
COLLABORAZIONI E INCARICHI
Da Settembre 2015 a Settembre 2018
Collaborazione con il gruppo Smartfood dell’ Istituto Europeo di Oncologia nell’ambito del progetto “Alimentazione sana per crescere bene” per promuovere nelle scuole spezzine i principi di una sana alimentazione secondo le linee guida Smartfood e partecipazione alla creazione del Sito Istituzionale del gruppo
Dal 9 Marzo 2009 al 9 Settembre 2014
- Incarico di collaborazione coordinata continuativa conferito dall’ASL n. 5 Spezzino avente ad oggetto la collaborazione con la S.C. Attività Consultoriale della Spezia nell’ambito delle attività di prevenzione e promozione della salute ed in particolare nell’ambito del progetto “Baby Light” inerente allo svolgimento di attività di sorveglianza e prevenzione dell’obesità infantile.
- Collaborazione con il Dipartimento di prevenzione, Struttura complessa Igiene Alimenti e Nutrizione dell’ASL n.5 Spezzino, per la predisposizione, verifica e controllo di tabelle dietetiche proposte nel settore della ristorazione scolastica.
Dal 1° Settembre 2004 al 30 Settembre 2005
Dipendente della società “Serenissima” di Vicenza con la mansione di Dietista-coordinatrice presso il centro di cottura Comunale di Pavia utilizzato per la preparazione e la fornitura di pasti trasportati per le scuole della città (nidi, scuole materne, elementari, medie, C.S.E) con all’interno un self-service aperto al pubblico.
Tra le principali attività svolte :
- pianificazione e realizzazione di schemi dietetici destinati a nidi, scuole materne, elementari, medie, C.S.E e mense aziendali volti al raggiungimento della qualità totale del pasto, in termini di equilibrio nutrizionale e organolettico e di sicurezza igienico-sanitaria (HACCP)
- formulazione e gestione diete speciali per intolleranze, allergie alimentari, malattie genetiche (celiachia, favismo, fenilchetonuria, intolleranze e allergie a latte, uova, pesce, frutta secca, solanacee, legumi, nichel ecc…), diete etico-religiose e diete per patologie
- gestione del personale
- gestione delle derrate alimentari
- previsioni per la produzione pasti e sviluppo di strumenti informatici a supporto di tale attività
- formazione del personale del centro e dei plessi scolastici in materia di sicurezza igienico-sanitaria (HACCP) e diete speciali per intolleranze, allergie alimentari, malattie genetiche (celiachia, favismo, fenilchetonuria, intolleranze e allergie a latte, uova, pesce, frutta secca, solanacee, legumi, nichel ecc…) e diete etico-religiose
- analisi ed interpretazione dei risultati delle prove analitiche di tipo microbiologico/chimico e gestione delle non conformità
- tutoring di stagisti
- gestione della relazioni con il Comune, con i genitori e con l’ASL di competenza
Dal Gennaio 2000 a Marzo 2004
Attività ambulatoriale in qualità di dietista in collaborazione con un medico di base di Milano (Dott. Maurizio Lanzoni).
Dal 28 Aprile 2003 al 31 Luglio 2004
Assunzione a tempo pieno presso la società di Ristorazione “ Globalchef ” s.r.l, via D. Carozza 30/A di Piacenza. Tra le principali mansioni quelle di Dietista, Ispettore mensa e responsabile di vari centri di produzione pasti per case di riposo, scuole e aziende della provincia di Piacenza.
Dal 1° Novembre 2002 al 27 Aprile 2003
Dietista presso la ‘Casa protetta Albesani’ di Castel S.Giovanni (PC).
Dal 1° Novembre 2002 al 27 Aprile 2003
Collaborazione in qualità di Dietista presso la società di Ristorazione”Globalchef “, via Don Carozza 30/A- Piacenza.
Dall’ 11 Novembre 1999 al 26 dicembre 2001
Collaborazione in qualità di Dietista presso l’U.O di Dietetica e Nutrizione Clinica dell’ A.O. Ospedale Niguarda Cà Granda, P.zza Ospedale Maggiore, 3 –20162 Milano.
Tra le principali mansioni quella di dietista presso il day-hospital per pazienti affetti da disturbi alimentari con partecipazione ai gruppi terapeutici e somministrazione dei test psicometrici, attività ambulatoriali del day-hospital e dell’ambulatorio generale. Gestione, in collaborazione con un dietologo, di gruppi educazionali per adolescenti e adulti obesi.
Dal 27 Dicembre 2001 al 29 settembre 2002
Sostituzione di maternità presso l’U.O di Dietetica e Nutrizione Clinica dell’ A.O. Ospedale Niguarda Cà Granda, P.zza Ospedale Maggiore, 3 – Milano.
Tra le principali mansioni quella di dietista presso il day-hospital per pazienti affetti da disturbi alimentari con partecipazione ai gruppi terapeutici e somministrazione dei test psicometrici, attività ambulatoriali del day-hospital e dell’ambulatorio generale. Gestione, in collaborazione con un dietologo, di gruppi educazionali per adolescenti ed adulti obesi.
ALTRE ATTIVITÀ
- 1998/99 Lezioni di educazione alimentare rivolte agli alunni delle scuole dell’obbligo della provincia di Pavia su incarico del Servizio Tecnico Amministrativo provinciale di Pavia-Regione Lombardia. Principali argomenti trattati: caratteristiche nutrizionali degli alimenti, rapporto alimentazione e salute, alimentazione nelle diverse età, comportamento alimentare casa-scuola-tempo libero, sicurezza ed igiene dei prodotti agroalimentari ed esperienze didattiche sulla prima colazione.
- Novembre’98/Febbraio ’99 Attività di consulenza all’interno di uno “Sportello Dietetico” attivato presso le Scuole superiori di Pavia (Liceo Classico-Foscolo, Liceo Scientifico-Copernico, Istituto Magistrale e Liceo Linguistico-Cairoli, Istituto Tecnico per Geometri-Volta, Istituto Tecnico Industriale-Cardano, Istituto Tecnico Commerciale-Cossa) per conto della ASL di Pavia – Dipartimento di prevenzione – Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione.
- 5-19/03/’99 Corsi di Educazione alimentare presso la Scuola Media di Tortona (Al) per conto della Coop-Regione Piemonte.
- Aprile ’99 Sostituzione in qualità di dietista presso la Casa di Cura Villa Esperia di Salice Terme per la ditta “La Ristorazione” di Milano.
- 16/03/’99 – 20/04/’99 Attività di consulenza per l’Amministrazione Comunale di Pavia nell’ambito delle iniziative previste per l’Anno Internazionale dell’Anziano mediante la realizzazione di una serie di incontri dal titolo “ Mangiare meglio per stare meglio” nei Centri Sociali di Pavia e collaborazione alla realizzazione del volume finale con la raccolta di tutte le ricette ideate dagli anziani dei Centri Sociali.
- Ottobre’99/Marzo’00 Collaborazione in qualità di Dietista con il Dipartimento di Scienze Sanitarie Applicate e Psicocomportamentali, sezione di Psichiatria (Responsabile: Dott.ssa Vanna Berlincioni) Università degli Studi di Pavia, svolgendo attività di ricerca, di tutoring e attività clinica.
- 1999/2000 Lezioni di educazione alimentare rivolte agli alunni delle scuole dell’obbligo per conto della Provincia di Pavia. Principali argomenti trattati: origine e caratteristiche dei prodotti alimentari, lettura etichette, lettura e codifica del messaggio pubblicitario, caratteristiche nutrizionali degli alimenti, rapporto alimentazione e salute , qualità e certificazione nel settore agroalimentare, produzioni tipiche, di qualità, ecocompatibili, agricoltura biologica.
- 5/10/’00 Relatrice al Seminario di formazione Clinica teorico-pratico su approccio bio-psico-sociale nella cura dei disturbi del comportamento alimentare tenutosi a Milano presso l’Azienda Ospedale Niguarda Cà Granda.
- 17/11/’15 Relatrice in qualità di nutrizionista Smartfood al corso . “Alimentazione sana per crescere bene” promosso dall’Assessorato ai servizi educativi del Comune della Spezia in collaborazione con l’Istituto Oncologico Europeo
- 08/10/’16 Relatrice all’interno della Tavola rotonda sulla salute femminile nella maturità organizzata dalla Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica
- 22/11/’16 Relatrice in qualità di nutrizionista Smartfood al corso . “Alimentazione sana per crescere bene”2^ edizione promosso dall’Assessorato ai servizi educativi del Comune della Spezia in collaborazione con l’Istituto Oncologico Europeo
- 10/10/’17 Relatrice in qualità di Dietista nell’ambito dell’incontro formativo: “Diete speciali e farmaci: procedure e modalità di intervento per la salute degli alunni” promosso dai Servizi educativi del Comune della Spezia e dall’ASL 5 Spezzino
- 28/04/’17 Relatrice in qualità di Dietista al convegno “La Prevenzione del Tumore della mammella: Alimentazione, Genetica e Diagnosi Precoce” tenutosi a Pontremoli
- 24/03/’18 Relatrice in qualità di Dietista al convegno “Attualità nella lotta ai tumori al seno -IL PROGETTO PINK ED IL PROGETTO MARTINA”- sul tema Cancro/Alimentazione promosso dalla Fondazione Veronesi e tenutosi a Forte dei Marmi
- 04/05/’18 Relatrice in qualità di Dietista al convegno “Prevenzione e protezione del tumore al colon” tenutosi a Pontremoli
- 29/11/’18 Relatrice in qualità di Dietista al convegno “Piccoli esploratori: come sostenere i nostri bambini nell’assaggio di cibi poco graditi” tenutosi alla Spezia