- Laurea Magistrale in Scienze dell’Alimentazione conseguita presso l’Università degli studi di Firenze con votazione 110 su 110
- Laurea in Dietistica conseguita presso l’università degli Studi di Pavia con votazione 110/110 e Lode
- Diploma Universitario in Dietologia e Dietetica Applicata conseguito presso l’Università degli Studi di Pavia con votazione 110/110 e Lode
- Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche conseguita presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca con una tesi dal titolo “Modello sistemico e cognitivo-comportamentale nei disturbi alimentari: aspetti salienti e protocolli di intervento”
- Master Professionista della Nutrizione- Be Well Genova
- Formazione accreditata “Le diete chetogeniche”
- Corso di Perfezionamento: Nutrizione e Longevità tenuto dal Professor Valter Longo organizzato da Dipartimento di Medicina e Specialità Mediche, Genoa Aging and Longevity Center e Scuola Medica e Farmaceutica, Università degli studi di Genova
- Perfezionamento in Alimentazione e Nutrizione pediatrica (Nutrimedifor)
- Master di I° livello in Nutrizione Clinica conseguito presso UniSu-Niccolò Cusano-Roma con votazione 110/110. Tesi dal titolo: “Allergie ed intolleranze alimentari : aspetti molecolari e clinici”
- Perfezionamento in Alimentazione in Menopausa (Scuola di Nutrizione Salernitana)
- Perfezionamento in Alimentazione e benessere femminile (Scuola di Nutrizione Salernitana)
- Perfezionamento in Alimentazione Vegetariana (Accademia Internazionale di Nutrizione Clinica)
- Corso di formazione promosso dall’Istituto Superiore di Sanità sul tema ” Disturbi del comportamento alimentare: diagnosi precoce e appropriatezza delle cure”
- Formazione SmartFood IEO con Dott.ssa Lucilla Titta e Francesca Ghelfi (Giugno 2015) svolta presso il Campus di Ricerca dell’Istituto Europeo di Oncologia (Milano) sui seguenti temi:
alimentazione e cancro
sindrome metabolica
la dieta mediterranea
prevenzione cardiovascolare
la sostenibilità ambientale del cibo
la ricerca scientifica in ambito nutrizionale
alimentazione e salute
metodi di cottura
alimentazione Smart
- Formazione SmartFood IEO con Dott.ssa Lucilla Titta e Francesca Ghelfi (Giugno 2016) ) svolta presso il Campus di Ricerca dell’Istituto Europeo di Oncologia (Milano) sui seguenti temi: la ricerca scientifica in ambito nutrizionale, fonti di riferimento istituzionali, nazionali ed internazionali; relazione tra alimentazione e salute: evidenze scientifiche; alimentazione e prevenzione oncologica: linee guida WCRF; doppia piramide alimentare e ambientale, relazione tra dieta sostenibile e salutare; linee guida per la ristorazione per la realizzazione di piatti Smart certificati.
- Corso “Prevenzione e trattamento dei disturbi della condotta alimentare” cofinanziato da Fondo Sociale Europeo, Ministero del Lavoro e Regione Lombardia della durata di 600 ore complessive suddivise in 265 ore di teoria, 95 ore di esercitazioni pratiche, 230 ore di tirocinio/stage, 10 ore di orientamento che si è svolto presso l’Istituto Minotauro, Milano e presso l’Ospedale Niguarda Cà Granda, Milano.
- Maturità Classica conseguita presso il Liceo Ginnasio Statale “E.Perito” di Eboli (SA)