Il peso? Solo un numero!
Per molte persone pesarsi rappresenta un momento difficile. Il numero sulla bilancia rappresenta una sorta di responso che condiziona umore e autostima. Si tratta di un numero sopravvalutato. Senza un’adeguata verifica della composizione corporea quel numero non da nessuna indicazione. Esistono strumenti sofisticati e costosi per valutare la propria massa grassa (FM), massa priva di grasso o Fat Free Mass (FFM), l’acqua totale e l’acqua divisa nei comparti intra ed extracellulari. Sto parlando della BIA (bioimpedenziometria), una metodica precisa, veloce ed indolore per la valutazione della composizione corporea. Grazie a questo strumento si ottengono informazioni che il peso da solo non fornisce. Si può infatti valutare lo stato nutrizionale, monitorare le variazioni di peso in termini di massa muscolare, massa grassa, perdita o aumento di acqua. Risulta essenziale nella perdita di peso, in regimi nutrizionali speciali e per gli sportivi. Risulta fondamentale abbinare al peso sulla bilancia questa valutazione, altrimenti si può rischiare di non interpretare correttamente il numero che appare sulla bilancia. Presso il mio ambulatorio effettuo costantemente questa misurazione e insieme ai miei pazienti scopriamo spesso risultati inaspettati. Ormai per me non sarebbe più possibile lavorare senza!