La dieta fa ingrassare
Come abbiamo visto la dieta intesa come restrizione porta diversi svantaggi.
Molti studi sulla perdita di peso a lungo termine hanno evidenziato che più della metà del peso perso è recuperato entro due anni e l’80% entro cinque anni; è come dire che se perdo 10 kg sono certo di recuperarne almeno 15.
Ma le brutte notizie non finiscono qui, perché la perdita di peso coinvolge il muscolo, l’acqua e il grasso, ma quando recupero peso recupererò grasso e preferibilmente lo localizzerò a livello addominale…questo influenzerà ovviamente anche i miei consumi, poiché il metabolismo basale è molto condizionato nel suo funzionamento dalla massa muscolare e a furia di fare diete mi ritroverò a viaggiare alla velocità di una cinquecento in prima con una composizione corporea prevalentemente di tessuto adiposo ed il muscolo ridotto al minimo…
Quindi, prima di dirmi la dieta ha funzionato…riflettete…magari raccontatemi che avevate perso peso…si trattava comunque solo di un numero sulla bilancia…
Infine una cosa molto importante…Perdiamo il controllo con il cibo quando prima abbiamo usato il controllo e con le diete restrittive siamo costretti ad utilizzare molto controllo… è proprio il controllo che ci condurrà agli eccessi…
Abbiamo tutti esperienza del fatto che non c’è niente di più desiderabile di una cosa vietata… e prima o poi cediamo…
Stare in gabbia non piace a nessuno e prima o poi cercheremo di scappare… Siamo proprio noi con i nostri pensieri e le nostre convinzioni ad intrappolarci.
Iniziamo eliminando i divieti e le categorizzazioni (fa bene, fa male, fa ingrassare oppure no, è concesso o è vietato…)… è solo la dose che fa il veleno…