Crepes da farcire
Ingredienti:
g 130 di farina preferibilmente integrale o semintegrale (di grano o riso)
1 uovo intero
ml 300 di latte
Procedimento:
In una terrina mescolare tutti gli ingredienti con una frusta, uno sbattitore oppure un minipimer fino ad ottenere un composto omogeneo, privo di grumi.
In una pentola per crepes oppure un padellino rotondo antiaderente versare una parte di composto (uno strato sottile sufficiente a ricoprire la superficie della padella). Si può ungere leggermente il padellino con olio extra vergine di oliva prima di versare il composto. Trascorso circa 1 minuto a fuoco medio-basso, dovreste notare una leggera doratura, i bordi tenderanno a staccarsi perciò potrete girare la prima crepe aiutandovi con una paletta. Cuocete anche l’altro lato per 1 minuto circa, aspettando che prenda colore. Una volta cotta la prima, trasferitela su un piatto. Ripetete questa operazione fino a finire il composto.
Le crepes sono pronte per la farcitura che potrà essere dolce o salata a piacere.
Si può utilizzare yogurt, frutta fresca, marmellata, creme spalmabili di frutta secca oppure ricotta, prosciutto crudo, salmone affumicato, creando un mix di ingredienti secondo il proprio gusto.
Un’idea
È possibile preparare il composto la sera precedente e tenerlo in frigo in modo che al mattino sia sufficiente solo mescolarlo e sia molto rapida la preparazione. In questo modo si può iniziare la giornata con una colazione golosa e nutriente.
In caso di gluten sensitivity o celiachia si potrà utilizzare la farina di riso oppure di miglio o di un mix di farine senza glutine oppure farina di castagne. Se intolleranti al lattosio una buona alternativa al latte può essere rappresentata da una bevanda vegetale (ad esempio di riso).