Torta di carote e mandorle al profumo d’arancia
Un dolce nutriente e sano, profumato…buonissimo! Per una colazione golosa e nutriente oppure uno spuntino che ricarica d’energia!
Un dolce nutriente e sano, profumato…buonissimo! Per una colazione golosa e nutriente oppure uno spuntino che ricarica d’energia!
Un piatto unico della tradizione Ligure proposto senza sfoglia per rendere più veloce la preparazione. Le verdure sono “trasformate” per proporle senza che risultino visibili: una soluzione ideale per i bambini più selettivi nei confronti di questi ingredienti. In alternativa al riso è possibile utilizzare il farro oppure una combinazione di cereali. Per completare il pasto sarà sufficiente inserire un contorno di verdure cotte o crude oppure iniziare il pasto con un passato di verdure senza aggiunta di cereali (eventualmente con qualche crostino di pane fatto in casa) e poi consumare la torta di riso. Un consiglio: si può preparare il riso in anticipo e conservalo in frigorifero per ridurre i tempi di preparazione oppure si possono utilizzare cereali avanzati da altre preparazioni per evitare sprechi. È possibile preparare una semplice sfoglia con farina semintegrale e rendere questa torta ancora più gustosa e saziante.
Questa ricetta abbina la carne rossa e la “carne dei furbi”, i legumi, in particolare le lenticchie rosse che hanno tempi di cottura brevi. Il WCRF (il fondo mondiale per la ricerca sul cancro) raccomanda di limitare il consumo di carne rossa per la prevenzione oncologica. Per conciliare le indicazioni nutrizionali con la grande passione che alcuni bambini e adulti hanno per il ragù in questa ricetta viene ridotta la quantità di carne e completata quota proteica del pasto con i legumi; l’inserimento della zucca arricchisce la ricetta di carotenoidi che con la cottura aumentano la loro biodisponibilità; questi fitocomposti sono preziosi anche perché proteggono l’apparato cardiovascolare. Sarà sufficiente abbinare un contorno di verdure ed il pasto risulterà completo. Un consiglio: se i vostri bimbi accettano poco i legumi è possibile preparare separatamente il sugo con le lenticchie, frullarlo, unire successivamente la carne già tostata e completate la cottura. Potete utilizzare questo sugo anche per lasagne o pasta pasticciata al forno: un successo assicurato!
Protagonisti di questa ricetta sono gli asparagi. Grazie al riso, solitamente amato dai bambini, e alla trasformazione delle verdure in una crema senza pezzetti sarà più semplice superare le resistenze di alcuni bambini che non hanno un buon rapporto con queste preziose verdure. Gli asparagi vantano, infatti, tanta vitamina K, necessaria per la coagulazione del sangue e sono fonte di quercetina importante per la salute del nostro cuore. Hanno proprietà diuretiche e forniscono fibre insolubili e solubili: entrambe concorrono al mantenimento della funzionalità intestinale. Infine contengono più glutatione di ogni altro vegetale, un antiossidante che neutralizza i radicali liberi ed è molto studiato nella prevenzione di alcuni tumori.
Il consiglio: Si potrà preparare il riso in anticipo e conservalo in frigorifero in modo da ridurre i tempi di preparazione. Inizialmente si può aggiungere una piccola quantità di crema per consentire al palato dei bimbi di abituarsi gradualmente; man mano si potranno aumentare le quantità.
Un pane con pochi ingredienti, semplici e salutari, estremamente digeribile. Si presta ad essere abbinato a colazione con marmellate e creme di frutta secca e ad accompagnare un secondo con verdura per completare i pasti poichè rappresenta la fonte di carboidrati. Grazie a speciali fibre dell’orzo questo pane ben s’inserisce nell’alimentazione di chi deve ridurre i suoi livelli di colesterolo e l’utilizzo di farine integrali riduce l’impatto sulla glicemia.
Ecco una ricette che ha sperimentato Donatella in questi giorni…#iorestoincasa e che ha deciso di consigliarmi…
Grazie Donatella e buon appetito a tutti!
Per una colazione golosa e nutriente ecco le crepes da preparare in versione dolce o salata in base ai propri gusti e per per dare sfogo alla fantasia…
Buona colazione a tutti
Questo pane può rappresentare una buona alternativa a colazione; può essere spalmato con crema di frutta secca (ad esempio arachidi, nocciole…) e si può completare la colazione con una spremuta d’arancia.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |